Cosa fare in Cappadocia: le attività da non perdere Tra mongolfiere, passeggiate a cavallo ed avventurose escursioni in quad.

Se c’è un luogo al mondo che non ha smesso mai di stupirmi, nemmeno per un secondo, è proprio la Cappadocia, un museo a cielo aperto tra città sotterranee, abitazioni scavate nelle roccia e un susseguirsi di ammalianti vallate. La natura con il tempo ha donato a questo luogo un fascino unico, quasi fiabesco, e in quest’articolo scoprirete cosa fare in Cappadocia, tutte le attività ed avventure da non perdere.
Vorrei descrivervi ogni singolo istante vissuto, trascrivervi tutte le emozioni, sensazioni… ma la verità è che sarebbe inutile, non esistono parole adatte, preferisco regalarvi immagini e stralci di “pensiero a caldo”.
Volo in mongolfiera
…” Stamattina sono caduta giù dal letto, sono le 04.00 e sono già in strada ad attendere il pick up che mi porterà nella valle dei miei sogni. Dopo un’abbondante colazione, sbadigli ed elegantissimi stiracchiamenti, vedo le prime mongolfiere prender forma!
Non riesco a crederci, il mio primo volo in mongolfiera, ma la verità è che non l’avevo mai vista nemmeno da vicino, forse per questo mi sembrano così gigantesche!
Mezza imbabolata osservo questa valle piena di mongolfiere, è tutto così perfetto che quasi mi sembra di vivere un sogno. Saltiamo su, e dopo un breve briefing sulle misure di sicurezza da adottare durante il decollo e l’atterraggio, il pilota apre le manopole del gas e lentamente prendiamo quota.
Vedo scorrere sotto i miei occhi i famosi camini delle fate, straordinarie formazioni rocciose e vallate di rara bellezza, un panorama a 360° in grado di lasciarmi senza parole. Trasportati da una leggera brezza, raggiungiamo i 600mt di altezza, ma il volo è così placido e delicato, che quasi non sembra di volare.
Nella valle regna un silenzio quasi mistico, si sente solo il rumore dei bruciatori di centinaia di mongolfiere… e trepidanti aspettiamo il sorgere del sole “.

Aspettando l’alba in mongolfiera

Il mio primo volo in mongolfiera in Cappadocia
Quest’esperienza è stata un bagno di emozioni, mi ha fatto provare la calma dell’andare senza una meta prefissata, in un tempo che sembra sospeso, ho riscoperto la grandezza della natura e la magia nell’essere cullati nel cestone di vimini.
Volare in mongolfiera in Cappadocia è una vera e propria coccola per la nostra anima!

Sospesi a 600mt di altezza
Informazioni utili
L’esperienza in mongolfiera dev’essere prenotata in anticipo, la domanda è altissima e potresti rischiare di non trovare disponibilità. Io per quest’esperienza mi sono affidata a Royal Balloon, il servizio è stato impeccabile, il personale è stato coinvolgente e molto professionale.
Potete prenotare attraverso la loro pagina web, scegliendo il tipo di volo e la modalità di pagamento. Non è richiesto nessun prepagamento, ma per garantire la vostra prenotazione dovrete comunque inserire i dettagli della vostra carta di credito.
Royal King Flight ( 90min – max 12 persone )
260€ ( pagamento con Visa o Mastercard )
240€ ( pagamento in contanti )
234€ ( pagamento con American Express )
Royal Queen Flight ( 60min – max 16 persone )
180€ ( pagamento con Visa o Mastercard )
170€ ( pagamento in contanti )
162€ ( pagamento con American Express )
Cos’è incluso nel prezzo?
– Pick up andata e ritorno dal vostro albergo
– Colazione a buffet
– Cerimonia a base di champagne all’atterraggio, insieme a tutto lo staff di Royal Balloon
– Una medaglia
È sicuro volare in mongolfiera?
Assolutamente sì, si vola tutto l’anno, condizioni meteo permettendo. I piloti sono altamente qualificati e nel mio caso con un pesante bagaglio d’esperienza.
Ho paura dell’altezza… Dovrei farlo?
Ascolta il tuo cuore, quello che posso dirti è che il movimento è impercettibile, non avvertirai fastidiosi vuoti d’aria, anzi… fluttuerai dolcemente nell’aria!

Toccare il cielo con un dito
A cavallo nella Swords Valley
” Il nome Cappadocia deriva dalla parola Katpadukya, ovvero la ” terra dei bei cavalli “, infatti sono molto famosi per essere stati donati al Re d’Assiria, Sardanapalo a Dario e Serse di Persia.
Infatti appena sono arrivata qui, ho scoperto l’esistenza di vere e proprie spedizioni a cavallo, sì, è possibile scoprire la Cappadocia a cavallo, una settimana con colazioni a sacco e notti in tenda. Questa volta, per mancanza di tempo, ho dovuto accantonare quest’idea aggiungendola alla mia “wishlist”, tanto una cosa è certa… io qui ci ritornerò!
Ma non mi sono data per vinta, e secondo voi cos’altro avrei potuto vivere in questo sogno? Una romantica passeggiata a cavallo!

Una passeggiata a cavallo tra i camini delle fate

Tra le valli a cavallo…
Informazioni utili
Questo è il Sunset Tour organizzato da Museum Ranch, attraverso la Swords Valley, Girls Monastery, la Red & Rose Valley, e Red Valley Sunset Point. Attenzione a chi vi affidate, date prima uno sguardo ai cavalli, alle loro condizioni fisiche e igieniche.
Dove si trova Museum Ranch?
Il maneggio si trova vicino alla piazza principale di Goreme, ma se hai bisogno delle indicazioni stradali, le puoi trovare nella sezione destra della loro pagina facebook.
Quanto costa e quanto dura? È consigliabile prenotare?
Quest’escursione dura circa due ore e mezza e costa 160₺ ( circa 26€ ). Vi consiglio di prenotare la mattina, per le partenze del pomeriggio. Vi chiederanno un acconto per garantire la vostra prenotazione.
È un’attività pericolosa?
No, i cavalli erano piuttosto mansueti, e davanti a te ci sarà una guida a cavallo che ti darà le dovute istruzioni per affrontare al meglio quest’esperienza.
In Quad tra le valli di Goreme
” Solitamente quando viaggio divento insonne, non riesco a stare ferma in un letto a riposare pensando che fuori c’è un mondo nuovo tutto da scoprire, ma in questo viaggio ho superato me stessa, non mi sono persa un’alba, un tramonto, e la stanchezza comincia a farsi sentire… d’altronde non ho più 20 anni!
Nonostante questo, oggi ho voglia di fare qualcosa di diverso, tipo noleggiare un quad ed avventurarmi tra le vallate di Goreme.

In lontananza la Rose & la Red Valley
Non avevo nessuna intenzione di unirmi alle carovane di cinesi con tanto di mascherina chirurgica, e vi assicuro che ne ho visti a centinaia, desideravo perdermi in solitaria, raggiungendo i punti panoramici che fino ad oggi avevo lasciato in standby perché inaccessibili con un semplice scooter.
Il paesaggio a tratti è davvero surreale, l’erosione del vento e dell’acqua ha dato vita a montagne bizzarre, come questo tratto di montagna, poco lontano dall’Open Air Museum, che sembra panna montata pietrificata. ”

Perdersi tra le valli

Aspettando il tramonto…
Dove posso noleggiare un quad?
Ci sono diverse compagnie che noleggiano i quad, solitamente organizzano uscite di gruppo al tramonto ” Quad Safari”, ma a mio avviso non è la soluzione ideale per chi ha voglia di scoprire angolini sconosciuti.
Lungo la strada ” Bilal Eroğlu Caddesi”, che va dalla piazza principale di Goreme verso Çavuşin, sulla destra troverete diverse agenzie di noleggio, scegliete quella che vi offrirà il prezzo migliore.
Quanto costa? E di cosa ho bisogno?
Noleggiare un quad costa circa 100₺ 150₺ ( 16-23€ / 2h ), e richiedono la patente di guida.
Tutte queste esperienze hanno contribuito a farmi innamorare della Cappadocia, una meta tra sogno e realtà… incapace di lasciarti indifferente.
Se stai pensando di organizzare anche tu un viaggio in questo paradiso senza tempo, ed hai voglia cucire un itinerario su misura per te, ti invito a leggere il mio articolo ” Cappadocia Fai da Te “.
Alfonso
La semplicità, le sensazioni, la gioia, sono le caratteristiche che mi hanno colpito. Ottimo lavoro
Viaggiando con Made
Grazie infinite Alfonso, sono felice che tu sia riuscito a percepire queste cose 😊🙏🏻
Cinzia
Ciao bellissimi i tuoi articoli, volevo una info secondo te è meglio noleggiare un auto in aeroporto x 6 gg o noleggiare al bisogno auto o quad direttamente a goreme?
Viaggiando con Made
Ciao Cinzia,
Ti ringrazio e mi fa piacere che ti piacciano 😊
Per quanto riguarda l’auto, tutto dipende dal costo giornaliero, perché a Goreme ti chiederanno circa 20 Euro al giorno. Ti consiglio inoltre di noleggiarla solo per la zona verde ( Selime, Derinkuyu, Belisirma ). Per la zona rossa, ovvero il cuore di Goreme, puoi spostarti tranquillamente in scooter.
Riguardo il quad, assolutamente sì direttamente a Goreme, lungo la strada Bilal Eroğlu Caddesi verso Çavuşin troverai tantissime agenzie di noleggio, contratta e scegli quella migliore 😄
Se hai bisogno d’altro, son qui.
Un abbraccio
Valerio Andrulli
Ciao.
Sarò in Cappadocia ad agosto.
Hai soggiornato presso il museum hotel o trascorso solo una giornata? In quest’ultimo caso sei riuscita a prenotare dall’italia già?
Grazie e complimenti per il blog davvero utile.
Viaggiando con Made
Ciao Valerio,
Grazie per il tuo messaggio! Il Museum Hotel è stato prenotato tramite Booking.com Sinceramente non credo sia possibile visitarlo, è un hotel a tutti gli effetti, e l’ingresso alle terrazze è consentito solo agli ospiti.
Buon viaggio, e ottima scelta!
roberto regazzo
Ciao MariaLaura , innanzi tutto complimenti per il tuo blog è veramente ben fatto, ottima esposizione del racconto intercalato con immagini bellissime .
Volevo chiederti un parere volevo visitare iniziando da Istanbul , noleggiare un’auto e proseguire verso la Cappadocia,.
In particolare volevo capire quanti gg dedicare alla città e quanti alla Cappadocia . Dalla tua esposizione mi sembra di capire che sei andata direttamente a Goreme.
Ti ringrazio anticipatamente .
Roberto Regazzo / Padova
Viaggiando con Made
Ciao Roberto!
Grazie per il meraviglioso pensiero!
Dunque sì, io ho deciso di dedicare la mia settimana solo alla Cappadocia. Viste le distanze non ti consiglio di noleggiare una macchina a Istanbul, piuttosto un volo interno a Nevsehir e da lì noleggiare scooter o macchina in base alle tue zone d’interesse.
Se hai bisogno di altre informazioni, mi troverai qui!
A presto 😊
angelica
ciao! bellissimo tour!
io vorrei fare istanbul cappadocia pamukkale e poi ripartire da smirne magari con una toccata e fuga a efeso . quanto tempo mi consigli di trascorrere in cappadocia ? e a istanbul? ho 7 giorni di tempo . da martedi pomeriggio al lunedi mattina . Grazie ! faremo di corsa tutto ma siamo giovanissimi e ho una media di 30/40 km al giorno a piedi nei miei viaggi
Viaggiando con Made
Ciao Angelica!
Io ti consiglio di dedicare minimo 4 giorni alla Cappadocia! Coprire Pamukkale da Goreme la vedo difficile, dato che dista 600km. Se hai una settimana a disposizione concentrati su Instanbul e Goreme! Poi magari il prossimo anno farai Pamukkale! Tanto ti avverto… ti verrà il mal di Cappadocia e dovrai tornarci 😂❤️