Ras Mohammed in Egitto: Dormire in tenda nel parco più bello del Mar Rosso Il mio diario di viaggio e tante informazioni utili

L’Egitto, una terra che ha ammaliato viaggiatori di ogni epoca, testimonianza di una della civiltà più affascinanti del mondo, dove antiche piramidi si alternano a paesaggi naturali mozzafiato. La riserva di Ras Mohammed a Sharm el Sheikh è uno di questi, con la sua barriera corallina dichiarata tra le 10 più belle al mondo.
Questo viaggio in Egitto mi ha regalato delle emozioni indescrivibili, di quelle che non si possono trascrivere a parole, che ti trasmettono sensazioni nuove, che ti fanno sentire viva e appagata!
Dopo il Deserto Bianco, un altro sogno che si avvera… dormire in tenda nel parco naturale di Ras Mohammed, un modo per sentirsi parte integrante di quest’oasi di pace. Per questo motivo vi condivido il mio diario di viaggio straripante di curiosità, incontri notturni e informazioni pratiche per organizzare quest’esperienza.
Come organizzare quest’esperienza?
Quanto tempo dedicarci?
Cosa portare?
Quanto costa e cosa include questo soggiorno?
Video

Il Parco di Ras Mohammed
Diario di viaggio
Siamo appena atterrati a Sharm El Sheikh, l’ultima parte del nostro viaggio in Egitto, e anche qui c’è il nostro caro amico vento ad attenderci, quanto lo sto odiando, sembra inseguirci e non volerci proprio abbandonare.
I giorni scorrono rapidi a esplorare piccole baie, nuotando nell’azzurro intenso della sua barriera corallina, che abbraccia tutta la costa, dal Parco di Ras Mohammed fino al Golfo di Aqaba. Il Mar Rosso lo immaginavo proprio così, un giardino di coralli, colorati… ricco di vita e di sorprese!
Il vento sembra volerci concedere un pò di tregua, e noi schizziamo giù dal letto verso il Parco Naturale di Ras Mohammed situato all’estremo sud della penisola del Sinai. La barriera corallina che circonda questo parco è considerata una delle più spettacolari del mondo, con circa duecento specie di coralli, mille specie di pesci, quarantacinque specie di stelle marine, insomma una vera esplosione di vita.
Insieme al nostro amico Gomaa cominciamo quest’avventura, lui, ben otto anni fa, ha dato vita al primo campo tendato… chi meglio di lui poteva accompagnarci ad esplorare questo parco!

Canale delle Mangrovie
Mille sfumature di azzurro si alternano al colore della terra arida, intorno a noi solo meraviglia, boschi di mangrovie, lagune, laghi salati e una spietata e profonda spaccatura provocata da un terremoto.

Spaccatura provocata dal terremoto
Raggiungiamo il punto panoramico più alto del parco, le vertiginose pareti a strapiombo di questo tratto di barriera sono da tachicardia, un salto nel blu profondo più di 150 metri.

Punto panoramico su Jolanda Bay
È ora di pranzo, ci dirigiamo verso il nostro campo… Non vedo l’ora di scoprire la nostra location notturna!

Campo tendato ” SinaCamp Ras Mo “

L’interno della nostra tenda berbera
Cos’altro aggiungere? Una tenda vista mare, accogliente e colorata, di quelle che fino ad oggi avevo visto solo in fotografia. La vita è fatta di attimi, come questo che sto vivendo, non c’è nulla di lussuoso qui, eppure mi sembra di aver tutto, non ho bisogno d’altro!
Scopro una nuova sfumatura della mia anima, mi sento irrequieta, non riesco a stare ferma in un posto… cammino, mi stendo, mi rialzo, mi svesto e mi cospargo di crema solare, quasi sembro Casper, ma dopo qualche minuto realizzo che non ho tempo di ” stare ad essiccare ” al sole, il mondo sommerso attende solo me per essere scoperto. Insomma, è proprio questo l’esempio del non saper tenere a bada le proprie emozioni!
Sfortunatamente il tramonto, in questo periodo dell’anno non si vede dal nostro campo, ma abbiamo le gambe per camminare, spostarci e quindi raggiungo una baia poco lontana per ammirare il calar del sole.

Attimi di ” pazzia ” al tramonto
Dopo una gustosa cenetta, urlo a squarciagola ” Buonanotte a tutti “… Mi ritiro nella mia tenda al calduccio!
ATTENZIONE! Sono le 7.45 e questo sarà l’inizio di una lunga notte sotto le stelle!
Non faccio in tempo a sedermi che parte un secondo urlo disumano, questa volta mi rivolgo solo al mio amico d’avventura ” Ernesto corri c’è un animale”. Non so come e dove scappare, sono al buio, non trovo le ciabatte, prego tutti i santi del paradiso e spero che non sappia volare.
Esco fuori, respiro e realizzo quanto accaduto. È normale che ci siano insetti, fa parte del gioco, c’è chi ci riesce a convivere e chi invece al solo pensiero non riesce a chiudere occhio! Senza perdermi d’animo, mi guardo intorno per escogitare il mio piano B. Punto e mi approprio di un “tavolo” in ferro battuto, non sarà il massimo della comodità ma… meglio svegliarsi con la schiena a pezzi piuttosto che con una blatta egiziana incastrata in una narice.
Tiro fuori dalla tenda un simpatico piumone di Winnie de Pooh, e dopo aver esaminato ogni singolo centimetro do il tocco finale al mio letto, sono pronta per questa notte!
Con il pareo da mare mi sono creata una sorta di burqa integrale, mi sono letteralmente avvolta nel piumone… mi sento una mummia! Sono appena le 20.30, la notte è lunga, la luna riflette sul mare illuminando tutta la baia. Mi giro sul fianco destro e guardando il mare resto assorta tra i miei pensieri, quelli belli, la calma che si respira sotto questo cielo stellato, mentre milioni di creature marine nuotano indisturbate in questo mare apparentemente piatto e appisolato.
Manca ancora un pochino all’alba, resto accoccolata nel piumone di Winnie de Pooh…. e mi godo queste mille sfumature dal mio letto.

I primi colori dell’alba
Ho la schiena bloccata, il fianco destro è partito per sempre… per questo decido di fare due passi per raggiungere il punto panoramico e vedere l’alba.

L’alba nella baia di Ras Mohammed

Il mio letto
Questo si che è un buongiorno incredibile, è l’ora giusta per infilarmi dentro la muta e tuffarmi in questo paradiso, definito da molti come il “giardino di Allah”.

“Sinacamp Ras Mo” all’alba

Il nostro campo tendato visto dalla barriera corallina
Come organizzare quest’ esperienza?
Non è stato facile! Sono arrivata a Sharm sapendo che c’era la possibilità di dormire in tenda ma non avevo mezzo contatto. Ho chiesto informazioni a gente locale, tassisti e receptionist… ma ovviamente loro volevano vendermi la classica escursione turistica di mezza giornata.
Dopo 48h di contrattazioni, si avvicina un ragazzo egiziano in spiaggia, voleva venderci anche lui “le più gettonate”, io gentilmente lo interrompo e gli dico ” non voglio nulla, voglio solo dormire in tenda nel Parco di Ras Mohammed”. Lui mi sorride con gli occhi spalancati e mi dice ” come fai a sapere questa cosa? aspetta! ora ti porto una cosa! “. Dopo pochi minuti torna da me con un pezzettino di carta. Era il numero di Gomaa, il proprietario del campo tendato! La perseveranza ripaga sempre!
Gomaa SinaCamp è un uomo che otto anni fa ha deciso di lanciarsi in quest’avventura, un amante della natura, uno di quelli che ogni giorno combatte per la salvaguardia di questo paradiso, una persona che presenta quest’angolino con occhi parole piene d’amore.
Quanto tempo dedicarci?
Dipende da voi e dal tempo che avete a disposizione! Io ci ho trascorso due giorni, ma ci sarei rimasta volentieri altri due giorni.
È il luogo ideale dove staccare la spina, in cui scaricare tensioni, ansie, dove perdere le proprie abitudini e lasciarsi completamente andare.
Cosa portare?
– Tenda personale ( ma se non siete terrorizzati dalle “blatte egiziane” allora evitate pure! )
– Scarpette da scoglio
– Muta
– Pinne
– Maschera e boccaglio ( anche se il campo fornisce queste due cose )
– Gopro
– Power bank ( non c’è elettricità )
– Torcia frontale ( nel caso vogliate fare due passi di sera )
– Giacca antivento
– Intimo termico ( da indossare di sera e la notte )
– Salviettine umidificate
– Repellente anti-zanzare
Quanto costa e cosa include questo soggiorno?
Periodo del soggiorno: Febbraio
Costo a persona: 1050 EGP ( 55 € )
( I prezzi possono subire variazioni in base alle stagioni turistiche )
COSA COMPRENDE
Entrata al parco 200 EGP ( 11 € )
Tenda + Pensione Completa ( Colazione / Pranzo e Cena ) 450 EGP ( 23 € )
Pick up andata e ritorno dal vostro hotel a Sharm 400 EGP ( 21 € )
RICHIESTE EXTRA
Macchina con autista per spostarsi nel parco 200 EGP
Video
Se hai ancora voglia di Ras Mohammed, guarda questo video che racchiude i momenti più belli della mia esperienza, dalle passeggiate in riva al mare ai fondali popolati da centinaia di pesci colori.
Nessun Commento